Blog

7 chili in 7 giorni

Si parla solo di diete ma sarebbe meglio concentrarsi su un modo di nutrirsi più sano sfruttando le proprietà degli alimenti vegetali.

7 chili in 7 giorni è il film di Carlo Verdone.

Niente meglio del fortunato film di Carlo Verdone del 1986 sintetizza la follia collettiva che si ripresenta ogni anno con l’arrivo della bella stagione: come perdere nel minor tempo possibile i chili di troppo in vista della famigerata prova costume. Il copione è scritto: valzer di copertine di settimanali, inserti di quotidiani e talk show che approfondiscono il dibattito con nutrizionisti e testimonial d’eccezione pronti a sbandierare il loro metodo vincente.aaa

Difendiamo la dieta mediterranea

Al centro della scena la dieta dell’anno (le varie Dukan, Tisanoreica, Supermetabolismo….) che promette un dimagrimento veloce e duraturo.

I nutrizionisti più attenti provano a mettere in guardia sugli eccessi e a difendere il modello mediterraneo, ma la voglia di provare è evidentemente troppo forte.

E allora via a colpi di proteine e beveroni. Poco importa se a distanza di qualche tempo, ci si accorge che quel regime alimentare ha modificato un po’ il carattere e si è diventati più aggressivi. L’importante è il risultato. Ma quale? L’illusione di qualche settimana con l’ago della bilancia spostato un po’ indietro.

Una dieta che concilia gusto, profumo e salute

Meglio allora concentrarsi su un modo di nutrirsi più sano senza mortificare il gusto.

Conciliare gusto, profumo e salute non è impossibile. Anzi, con attenzione alle cotture e agli abbinamenti degli ingredienti si possono portare in tavoli dei piatti buonissimi che fanno anche bene. Alcune volte è possibile utilizzare gli alimenti con lo stesso risultato degli integratori. Prima comincia l’educazione al gusto e meglio è.