Biscotti per Cani con Esubero Pasta Madre

Impariamo a non sprecare nulla in cucina, nemmeno l’esubero di pasta madre, cioè il lievito madre che abbiamo a disposizione in eccesso rispetto alle dosi richieste da una ricetta.
Attenzione: se non avete il lievito madre, escluderei l’uso di lievito di birra, che nello stomaco può proseguire la fermentazione alcolica molto pericolosa per gli animali.
Ingredienti per Biscotti per Cani con Esubero Pasta Madre
- 150 gr di Pasta Madre
- 300 gr di farina di Farro o altra farina povera di glutine,
- 50 gr di carota grattugiata finemente,
- 100 gr di purea di Mela o Pera,
- 50 gr di purea di banana matura (facoltativo),
- 2 cucchiai di Olio Extravergine di Oliva.
- acqua al bisogno per impastare
Procedimento per Biscotti per Cani con Esubero Pasta Madre
Preparare la frutta: pelarla, tagliarla a pezzetti, frullarla.
Grattugiare finemente circa mezza carota.
In una ciotola a mano o con l’impastatrice , impastare tutti gli ingredienti , tranne l’olio si aggiunge per ultimo.
Impastare fino a ottenere un composto compatta; se necessario aggiungere un goccio di acqua.
Finire d’impastare a mano, ungendosi con l’olio d’oliva , fino ad inglobarlo bene tutto.
Lasciare riposare l’impasto coperto circa 30 minuti.
Mettere a riposare in una ciotola, oleata e coperta, fino al raddoppio del volume della massa.
Sgonfiare completamente, impastando brevemente, lasciare rilassare per 20 o 30 minuti.
Stendere l’impasto e con uno stampino tagliare i biscotti, riponendoli ordinatamente sulla teglia rivestita con carta da forno.
Lasciarli riposare in luogo caldo, coprendoli con pellicola trasparente perchè non asciughino in superficie.
Non devono lievitare molto, se troppo lievitati si sbriciolerebbero troppo facilmente una volta cotti.
Cottura di Biscotti per Cani con Esubero Pasta Madre
Cuocere a forno caldo statico, preriscaldandolo a 160°C, per circa 20 minuti.
Per i cani è importante che siano ben secchi, in modo che li mastichino meglio anche se con più fatica, azione che aiuta a stimolare la pulizia dei denti.
Permette inoltre di attivare anche gli enzimi presenti nella saliva dell’animale , che concorrono a una migliore digesti