Category

Uncategorized

Ricette, Uncategorized

Linguine con tonno e olive al limone

linguineTonnoOlive

Forse non tutti sanno che le erbe aromatiche e le spezie potenziano gli effetti antiossidanti dei vegetali. Secondo il British journal of nutrition infatti, solo 3 grammi di maggiorana aggiunti a 200 grammi di insalata ne quadruplicano l’effetto antiossidante!

Aggiungere erbe aromatiche o spezie come maggiorana, rosmarino, peperoncino, salvia, o più esotiche come il curry, la curcuma, il cumino, renderanno i vostri piatti molto più gustosi e colorati, oltre che salutari!

Ingredienti per Linguine con tonno e olive al limone

Per quattro persone:

  • 300 g di linguine
  • 160 g di tonno sott’olio sgocciolato
  • 80 g di olive taggiasche
  • 30 g di capperi
  • un limone
  • un mazzetto di maggiorana
  • 2 cucchiai d’olio
  • sale
  • pepe

Procedimento per Linguine con tonno e olive al limone

Dissalate i capperi, poi tritate finemente insieme alle olive e al tonno sgocciolato.

Trasferite il tutto in una ciotola e allungate con un mestolo dell’acqua di cottura della pasta e con il succo di mezzo limone.

Riunite in una tazza le foglie di maggiorana tritata finemente, due cucchiai d’olio e la scorza grattugiata del limone.

Lessate le linguine al dente in abbondante acqua.

Scolate e condite con olio e  maggiorana diluendo con poca acqua di cottura della pasta se necessario.

Distribuite la pasta nei piatti; posate nel centro la salsa di tonno olive capperi. Completate il piatto con un filo d’olio e una macinata di pepe e qualche foglioline di maggiorana.

Enjoy!!

Mirella

Related posts
Ricette per vivere bene: Gnocchi molecolari di sedano rapa
22/11/2020
Ricottine al forno con Agretti e Pomodorini
01/05/2020
Spiedini di Tonno
01/05/2020
Uncategorized

Biscotti per Cani con Esubero Pasta Madre

biscottiPerCani

Impariamo a non sprecare nulla in cucina, nemmeno l’esubero di pasta madre, cioè il lievito madre che abbiamo a disposizione in eccesso rispetto alle dosi richieste da una ricetta.

Attenzione: se non avete il lievito madre, escluderei  l’uso di lievito di birra, che nello stomaco può proseguire la fermentazione alcolica molto pericolosa per gli animali.

Ingredienti per Biscotti per Cani con Esubero Pasta Madre

  • 150 gr di Pasta Madre
  • 300 gr di farina di  Farro o altra farina povera di glutine,
  • 50 gr di carota grattugiata finemente,
  • 100 gr di purea di Mela o Pera,
  • 50 gr di purea di banana matura (facoltativo),
  • 2 cucchiai di Olio Extravergine di Oliva.
  • acqua al bisogno per impastare

Procedimento per Biscotti per Cani con Esubero Pasta Madre

Preparare la frutta: pelarla, tagliarla a pezzetti, frullarla.

Grattugiare finemente circa mezza carota.

In una ciotola a mano o con l’impastatrice , impastare tutti gli ingredienti , tranne l’olio si aggiunge per ultimo.

Impastare fino a ottenere un composto compatta; se necessario aggiungere un goccio di acqua.

Finire d’impastare a mano, ungendosi con l’olio d’oliva , fino ad inglobarlo bene tutto.

Lasciare riposare l’impasto coperto circa 30 minuti.

Mettere a riposare in una ciotola, oleata e coperta, fino al raddoppio del volume della massa.

Sgonfiare completamente, impastando brevemente, lasciare rilassare per 20 o 30 minuti.

Stendere l’impasto e con uno stampino tagliare i biscotti, riponendoli ordinatamente sulla teglia rivestita con carta da forno.

Lasciarli riposare in luogo caldo, coprendoli con pellicola trasparente perchè non asciughino in superficie.

Non devono lievitare molto, se troppo lievitati si sbriciolerebbero troppo facilmente una volta cotti.

Cottura di Biscotti per Cani con Esubero Pasta Madre

Cuocere a forno caldo statico, preriscaldandolo a 160°C, per circa 20 minuti.

Per i cani è importante che siano ben secchi, in modo che li mastichino meglio anche se con più fatica, azione che aiuta a stimolare la pulizia dei denti.

Permette inoltre di attivare anche gli enzimi presenti nella saliva dell’animale , che concorrono a una migliore digesti

Ricette, Uncategorized

Caffè speziato all’arancia

caffè.all'arancia

Ecco un modo gustoso per aromatizzare il nostro caffè: aggiungendo spezie e frutta.

caffè.all'arancia
Ingredienti per fare il Caffè speziato all’arancia

  • 100 g di caffè macinato per moka o espresso
  •  1 stecca di cannella,
  • 3 chiodi di garofano,
  • 1 seme di anice stellato
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • un pezzetto di scorza d’arancia essiccata.

Tritate grossolanamente cannella, chiodi di garofano, anice, in un mortaio, unite noce moscata e zenzero in polvere, la scorza d’arancia e ponete la miscela in un pezzetto di garza che richiederete a sacchetto. Versate metà della miscela di caffè in un barattolo aggiungete sacchetto con le spezie ricoprite con caffè restante. Lasciato il sacchetto di spezie immerso nel caffè per almeno una settimana, poi eliminate e preparate il caffè nel solito modo. 

Related posts
Spiedini di Tonno
01/05/2020
Hummus take away
25/04/2020
Aspic di Frutti di Bosco al Moscato
10/04/2020
Ricette, Uncategorized

Verdure fatte a spaghetti

spaghetti-verdura

Ingredienti  Spaghetti di verdura – per 2 persone

70g di zucchine,

40g carote,

70g daikon o rapa,

60g di patata,

50g di baccalà,

4 olive taggiasche,

1 pomodoro secco,

3 capperi di salina,

porro ed erbe aromatiche

Procedimento per il condimento degli spaghetti di verdure

Tagliare le verdure con l’aiuto della mandolina. Farle scottare un paio di minuti in acqua salata e aromatizzata con vino bianco. 

In una padella antiaderente mettere il porro con una cucchiaio d’olio e il baccalà. Aggiungere gli altri ingrendienti e terminare la cottura. Saltare in padella con gli spaghetti di verdure.

vai all’articolo:

Spiralizer: la nuova vita delle verdure

Related posts
Acquafaba o Acqua Faba
06/05/2020
La Feta
04/05/2020
Pie di spinaci e feta con pasta Fillo
04/05/2020