Tag

cannella

dolci, Ricette

Biscotti con Fiocchi d’Avena e Noci

BiscottiFiocchiAvena

Se per colazione vi preparate una bella ciotola con fiocchi d’avena e noci, più altra frutta secca e magari una bella spolverata di cacao, ecco che vi assicurerete un’ottima dose di ferro e di rame. Questi sono due “amici” inseparabili che agiscono nella formazione dell’emoglobina, la molecola che “trasporta” l’ossigeno alle cellule. Oltre alle noci e al cacao, gli alimenti più ricchi di rame sono fegato bovino molluschi, avocado, germe di grano; mentre il ferro è ben rappresentato nelle carni, nel pesce e nelle uova e in altri alimenti come i fiocchi.

Ingredienti per Biscotti con Fiocchi d’Avena e Noci

  • Noci (sgusciate) 90g
  • Fiocchi d’avena 50g
  • Farina 150g
  • olio 60g
  • Zucchero di canna 50g
  • Uova 1

Acqua per impastare

Procedimento per Biscotti con Fiocchi d’Avena e Noci

Sminuzzare le noci, raccoglietele nella ciotola in cui impasterete. Aggiungete la farina, i fiocchi d’avena e lo zucchero di canna e mescolate tutti gli ingredienti. Aggiungete infine l’uovo e l’olio e impastate energicamente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Stendete l’impasto fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm, dopo di che ricavate quanti più biscotti potete, scegliendo le forme che più preferite. Infornate in una teglia con carta da forno in forno statico  a 180° per circa 20 25 minuti.

Consiglio: potete aggiungere nell’impasto,  della cannella in polvere, dello zenzero, del cacao….. a piacere

 

Related posts
Ricette per vivere bene: Semifreddo all’Avocado
21/01/2021
Ricette per vivere bene: Patè di funghi, noci e cannellini
10/12/2020
Acquafaba o Acqua Faba
06/05/2020
Ricette, Uncategorized

Caffè speziato all’arancia

caffè.all'arancia

Ecco un modo gustoso per aromatizzare il nostro caffè: aggiungendo spezie e frutta.

caffè.all'arancia
Ingredienti per fare il Caffè speziato all’arancia

  • 100 g di caffè macinato per moka o espresso
  •  1 stecca di cannella,
  • 3 chiodi di garofano,
  • 1 seme di anice stellato
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • un pezzetto di scorza d’arancia essiccata.

Tritate grossolanamente cannella, chiodi di garofano, anice, in un mortaio, unite noce moscata e zenzero in polvere, la scorza d’arancia e ponete la miscela in un pezzetto di garza che richiederete a sacchetto. Versate metà della miscela di caffè in un barattolo aggiungete sacchetto con le spezie ricoprite con caffè restante. Lasciato il sacchetto di spezie immerso nel caffè per almeno una settimana, poi eliminate e preparate il caffè nel solito modo. 

Related posts
Spiedini di Tonno
01/05/2020
Hummus take away
25/04/2020
Aspic di Frutti di Bosco al Moscato
10/04/2020
Ricette

Brodo Giallo

curcuma

La curcuma non ha difetti

Fa bene, è allegra ed è buona.

Stemperatela in questo brodo aromatico di pollo e sarà la vostra “cura” per qualunque raffreddore..

Ingredienti per il brodo giallo alla Curcuma

500 g di pollo senza pelle
2 cipolle bionde
1 piccola costa di sedano
1 carota
1 piccola patata
qualche chiodo di garofano
un pezzetto di stecca di cannella quattro semi di cardamomo schiacciati
un cucchiaino colmo di curcuma in polvere

Procedimento per il brodo giallo alla Curcuma

Lavate le verdure, sbucciate le cipolle e steccatele con i chiodi di garofano. trasferite tutto in una pentola, aggiungete il pollo ben pulito la cannella e semi di cardamomo. portate ad ebollizione quindi schiumate la superficie. abbassate la fiamma e proseguite la cottura per almeno due ore schiumando regolarmente.
A questo punto fate leggermente intiepidire il brodo, filtratelo e prelevatene due cucchiai mescolandolo con la curcuma in polvere. quando sarà perfettamente amalgamata senza grumi miscelarla con il resto del brodo.

 

 

Related posts
Hummus take away
25/04/2020
La curcuma in cucina
08/04/2020
Crema Pasticcera senza uova alla Curcuma
08/04/2020