Tag

feta

Blog

La Feta

feta

La feta è un formaggio che rappresenta la specialità greca che unisce benessere e gusto.

In primo luogo va evidenziato che vanta importanti  proprietà benefiche.

Proprietà benefiche della Feta 

Grazie alla sua stessa natura e composizione, è ricca di fermenti lattici vivi.

Viene infatti preparata con il latte di pecora e di capra. Inoltre il latte di capra è caratterizzato da una maggior digeribilità, per cui in genere è particolarmente consigliato a chi soffre di intolleranza al lattosio. Presenta anche, pur essendo più calorico del latte vaccino, una tipologia di grassi migliori, perché di dimensioni minori e quindi più facilmente digeribili.

Feta: formaggio senza conservanti

La feta, oltre al plus di utilizzare latte di capra e pecora, ha un altro punto di forza molto importante: non viene trattata con conservanti. Essendo un formaggio in salamoia,  è il mix di acqua e sale a inibire lo sviluppo di microorganismi e muffe.

Utilizzo della Feta in cucina

La feta è molto versatile in cucina. Il suo gusto salato la rende adatta ad insaporire vari alimenti, dalle carni bianche, alle verdure, alla frutta, senza aggiungere sale. Può rappresentare il ripieno – insieme ad altri ingredienti – delle verdure al forno (anche cotta infatti risulta molto gustosa). Fondamentale però dosare bene la quantità di sale; la feta è infatti un formaggio ricco e sapido (contiene parecchio sodio e per questo sconsigliato nelle diete iposodiche), quindi meglio non esagerare. Il risultato sarà naturalmente saporito.

Nella sezione ricette del mio blog troverai un piatto gustosissimo a base di feta, collegati cliccando qui “Pie di spinaci e feta con pasta Fillo“.

Mirella

Related posts
Acquafaba o Acqua Faba
06/05/2020
Pie di spinaci e feta con pasta Fillo
04/05/2020
Riso Basmati con Asparagi e Fragole
01/05/2020
Ricette

Pie di spinaci e feta con pasta Fillo

PieSpinaciFeta

La feta è un formaggio che rappresenta la specialità greca che unisce benessere e gusto.

Ingredienti per Pie di spinaci e feta con pasta Fillo

Per quattro persone:

  • 800 g di spinaci
  • 200 g di feta
  • 4 fogli di pasta Fillo
  • 2 porri
  • 2 cucchiai olio d’oliva extra vergine oliva

Procedimento per Pie di spinaci e feta con pasta Fillo

Lavate gli spinaci, raccoglieteli in una casseruola con poca acqua, salateli leggermente, coprite e fateli cuocere per cinque minuti. Scolateli, strizzateli e tritateli.

Mondate i porri e affettateli; fateli passare in un tegame con un cucchiaio di olio per otto minuti, salateli, poi unite gli spinaci e lasciate insaporire per due minuti, bagnando con poca acqua se fosse necessario. Sciacquate la feta e tagliatela a pezzetti.

Prendete una teglia antiaderente, mettetevi porri con gli spinaci, la feta e mescolate. Sigillate il  recipiente con i fogli di pasta Fillo sovrapposti (ciascuno spennellato con il cucchiaio di olio rimasto) e passate la preparazione in forno a 180° per 20 minuti; al momento di servire tagliate la crosta e distribuitelanei piatti singoli sulle verdure con la feta.

Enjoy

Mirella

Per avere maggiori informazioni puoi leggere l’articolo del mio blog cliccando quì: ” La Feta“.

Related posts
Acquafaba o Acqua Faba
06/05/2020
La Feta
04/05/2020
Riso Basmati con Asparagi e Fragole
01/05/2020