Tag

insalata

insalate, Ricette

Insalata di fagiolini e semi

InsalataFagioliniesemi

I semi di girasole sono lo spuntino ideale. Pieni di grassi buoni e di nutrienti, saziano la fame e aiutano la digestione, consentendogli di arrivare sino al pasto successivo.

Io li porto con me quando sono in viaggio o al lavoro per mangiarli come snack.

Ingredienti per Insalata di fagiolini e semi

Per due persone:

  • 400 g di fagiolini freschi
  • 30 g di basilico fresco
  • 20 g di semi di girasole
  • 20 g di semi di lino
  • succo di mezzo limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Procedimento per Insalata di fagiolini e semi

Mettere i semi di girasole in ammollo in acqua dolce per qualche ora, anche dalla sera prima  (conservare in frigorifero).

Sbollentare i fagiolini in acqua dolce, scolarli al dente e raffreddarli sotto l’acqua corrente.

Nel vaso del mixer tritare i semi di lino, quindi aggiungere i semi di girasole sgocciolati, 2 cucchiai di olio e il succo di limone, frullare per qualche decina di secondi.

Unire il basilico e frullare fino a ottenere una crema liscia che userai per condire i fagiolini.

Enjoy

Mirella

Related posts
Acquafaba o Acqua Faba
06/05/2020
La Feta
04/05/2020
Pie di spinaci e feta con pasta Fillo
04/05/2020
Ricette

Limoni Fermentati

limoni.fermentati

Una preparazione semplicissima, tipica della cucina marocchina. Si fa di solito con i limoni piccoli, quelli estivi, che hanno la buccia un po’ meno spessa e ci mettono meno tempo a marinare.

Dovrete aspettare alcune settimane per assaggiarli. Sarete divorati dalla curiosità e alla fine il risultato è strabuono (il sale toglie l’amaro ai limoni e lascia solo il loro splendido aroma fresco e le note alte).

L’unico pensiero che avrete sarà come utilizzarne più possibile.

Ingredienti per Limoni Fermentati

  • 1 Kg di limoni piccoli e naturali
  • 100 gr di sale marino grosso
  • spezie a piacimento se gradite: grani di pepe, chiodi di garofano, foglie di alloro

Come fare i Limoni Fermentati

Lavate e asciugate bene i limoni.

Tagliate via le punte (solo pochi millimetri) e poi tenendoli in verticale tagliateli in quattro spicchi senza arrivare fino in fondo, in modo che rimangano attaccati ma si possano aprire bene.

Prendete un bel barattolo di vetro, mettete sul fondo due o tre cucchiai di sale, poi con il sale riempite tutto l’interno dei limoni e man mano adagiateli nel barattolo.

Dopo qualche ora i limoni dovrebbero rilasciare molto liquido, e alla fine dovrebbero essere completamente immersi (molto importante). Eventualmente aggiungete succo di limone fino a coprire.

Richiudete il barattolo e mettetelo da parte al fresco per un mese, agitandolo ogni tanto e rivoltandolo anche a testa in giù.

Trascorso questo tempo aprite il vasetto, controllate che non ci siano muffe o altro (molto molto difficile che accada) annusate il profumo meraviglioso, staccate uno spicchio, asportate la parte interna, sciacquate la buccia “caramellata” e assaggiate.

Limoni Fermentati: come utilizzarli al posto del sale

  • Con i legumi: Riducete un limone a dadini minuscoli e aggiungeteli alla vostra zuppa di lenticchie o di ceci preferita negli ultimi cinque minuti di cottura.
  • Nei sughi di carne: Inserite un limone intero nel sugo durante la cottura ed eliminatelo prima di servire oppure tagliatelo a striscette sottili e lunghe due centimetri ed aggiungetele negli ultimi cinque minuti di cottura.
  • Nel cous cous: Se lo preparate caldo secondo la ricetta marocchina, potete inserire un limone intero durante la cottura del brodo o aggiungerne dei dadini alla fine. Nelle insalate fredde, a dadini minuscoli, darà un profumo impareggiabile se lo inserite nella preparazione mezz’ora prima di servire.
  • Sul pesce: Coprite dei filetti in padella di cubetti di limone marinato e cipolla, aggiungete delle olive nere e cuocete con il coperchio, infine spolverate di prezzemolo tritato a fine cottura. Potete usare la stessa ricetta per preparare anche delle fettine di pollo.
  • Con gli spaghetti: Preparate un condimento veloce per gli spaghetti saltando in padella qualche pomodorino, dei capperi, qualche foglia di menta e un trito di limone marinato.
  • Nell’insalata: Condite con olio, menta e limone marinato.

Buon lavoro !!

Mirella

Approfondisci l’argomento marinatura leggendo l’articolo del mio blog cliccando quì: “Marinate di terra e di mare”

Related posts
Acquafaba o Acqua Faba
06/05/2020
La Feta
04/05/2020
Pie di spinaci e feta con pasta Fillo
04/05/2020
insalate, Ricette

Insalata di Finocchi con Ricotta e Piselli caldi

insalata.finocchio

Piatto unico completo funzionale e bilanciato:

verdura cruda + proteine vegetali + grassi

( la ricotta non è un formaggio ma un latticino).

Leggete ingredienti ed etichetta nutrizionale quando acquistate la ricotta!!!

insalata.finocchio

Ingredienti per Insalata di Finocchi con Ricotta e Piselli caldi

Per due persone:

  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 finocchio medio
  • 100 g di piselli surgelati
  • 200 g di ricotta
  • una manciata di mandorle spezzettate grossolanamente

Procedimento per Insalata di Finocchi con Ricotta e Piselli caldi

Mescolate succo di limone con 1 cucchiaio di olio e salate. Tagliate il finocchio nel senso della lunghezza più sottile possibile, senza eliminare le parti verdi. Cospargete con il condimento. Scaldate 1 cucchiaio di olio in una padella e cuocete i piselli a fuoco medio per cinque minuti o fino a quando saranno dolci e ben caldi. Stendete uno strato di ricotta sul piatto da portato o sui singoli piatti. Aggiungete il finocchio e distribuiteci sopra le mandorle e i piselli. Enjoy!

Variazioni alla ricetta

Vegano/senza latticini: sostituite la ricotta con Hummus

Senza frutta secca: eliminate le mandorle e sostituitele con una manciata di crostini dorati e croccanti

Related posts
Acquafaba o Acqua Faba
06/05/2020
La Feta
04/05/2020
Pie di spinaci e feta con pasta Fillo
04/05/2020
Blog

Se mangio insalata ingrasso!!

Se mangio l’insalata ingrasso!!

L’insalata è il piatto snellente per eccellenza. Eppure in alcuni casi può essere causa di gonfiori addominali e nel tempo di sovrappeso.

Insalata: causa di gonfiori e sovrappeso?

Le risposte sono più di una, a partire dall’ eccesso di olio o dall’ impiego di salse ricche di calorie che possono trasformare un insieme di ingredienti light in un mix con più calorie di un piatto di pasta ragù.

Questo è facile da comprendere, invece una cosa che in pochi sanno e molte persone fanno fatica digerire le verdure crude, insalate comprese.

La cellulosa

La colpa è della grande quantità di cellulosa, una fibra insolubile che contengono e che può infiammare l’intestino sensibile (colite, intolleranze alimentari…)

Per elaborare la cellulosa è infatti necessario un enzima prodotto naturalmente dal nostro organismo, che in alcune persone è carente o del tutto assente.

Un intestino infiammato, rallenta il metabolismo

Inoltre nel tempo, un intestino infiammato fatica sempre più ad assimilare le sostanze necessarie per i processi metabolici. Così il metabolismo rallenta e si accumula anche grasso.

Quindi, cosa fare per evitare i gonfiori?

Ciò non significa che le fibre vadano eliminate dalla dieta, ma occorre semplicemente ottenerle da ortaggi cotti e consumare l’insalata occasionalmente in modiche quantità, meglio ancora se mescolando qualche fogliolina cruda o dei germogli a verdure cotte.

Se desideri cucinare un piatto gustoso, puoi trovare la ricetta al link che segue:

Ricetta: Songino, carote, patate tonno e zenzero

soncino,patate,tonno,zenzero

Related posts
Insalata di fagiolini e semi
24/04/2020
Torta di Riso e Verdure al Sesamo
23/04/2020
Limoni Fermentati
17/04/2020
insalate, Ricette

Insalata di songino, carote, patate , tonno e zenzero

soncino,patate,tonno,zenzero

Ingredienti per  Insalata songino, carote, patate, tonno e zenzero – per due persone:

150 g di tonno

400g di patate

1 carota

30g di songino

2 cm di zenzero fresco

1 cucchiaio di olio e.v.o.

sale

Preparazione Insalata songino, carote, patate, tonno e zenzero

Lessare la patate e le carote.

Gratuggiare lo zenzero e mettilo in una ciotola con olio amalgamandolo con una forchetta.

Condire le verdure e il tonno con la salsa allo zenzero.

Vai all’articolo del blog: Se mangio l’insalata ingrasso!!

Related posts
Pie di spinaci e feta con pasta Fillo
04/05/2020
Spiedini di Tonno
01/05/2020
Riso Basmati con Asparagi e Fragole
01/05/2020