Ricette

Orzo alla crescenza e quinoa croccante

orzo.crescenza.quinoa

Utilizziamo i cereali e cuciniamoli come risotti.

L’orzo

Nella scelta dell’orzo è da preferire quello decorticato, più ricco di fibre e che megliosi accosta a chi cerca di alimentarsi con cereali integrali.

L’orzo spicca per le sue proprietà depurative e drenanti, permette di contrastare i ristagni di liquidi causati da uno stile di vita sedentario o da un’alimentazione non adeguata.

La quinoa

La superficie della quinoa è ricca di saponina, sostanza amara che oltre ad essere sgradevole, potrebbe risultare tossica per l’organismo.

Per toglierla è quindi importante lavare bene la quinoa sotto l’acqua corrente prima di cuocerla.

Ingredienti per ricetta Orzo alla crescenza con quinoa croccante

per quattro persone

  • 250 gr di orzo decorticato
  • 125 gr di crescenza
  •   40 gr di quinoa
  • prezzemolo
  • aceto
  • peperoncino (se gradito)
  • 2 cucchiai di olio evo
  • sale

Preparazione – Orzo alla crescenza con quinoa croccante

Mettete a bagno la quinoa in acqua tiepida per 30 minuti, quindi lessatela per 15’ in acqua salata.

Tostate l’orzo in una casseruola senza grassi. Portate a bollore una casseruola di acqua salata e versatela poco per volta nell’orzo, cuocendolo in circa 35 minuti, a mò di risotto.

Scolate la quinoa e fatela dorare saltandola in padella con poco olio e sale per 6-7 minuti finché non diventa croccante.

Mescolate la crescenza con l’orzo completandolo con uno spruzzo di aceto e sale se serve.

Servite l’orzo con la quinoa e un pizzico di peperoncino se gradito. Completate con foglie di prezzemolo.

Buon divertimento!!

Mirella