Tag

pollo

Ricette

Cosce di pollo laccate

cosce.di.pollo.laccate

Ecco un esempio di come le marinature possono insaporire le carni bianche dal sapore delicato e con pochi grassi

Ingredienti per Cosce di pollo laccate

Ingredienti per due persone

  • 4 cosce di pollo
  • 30 ml di salsa di soia
  • 20 ml di miele
  • un cucchiaino di peperoncino
  • 15 ml di olio
  • sale

Procedimento per Cosce di pollo laccate

In un contenitore mescolate la salsa di soia, il miele, il peperoncino, l’olio e il sale. Aggiungete le cosce di pollo e giratele in modo che siano coperte dalla marinata. Coprite con la pellicola e mettete in frigorifero per almeno un’ora.

Togliete le cosce dalla marinatura e mettetele in una padella.

Trasferite la marinata in un pentolino e fatela cuocere finché non diventa uno sciroppo. Spennellate il pollo con la salsa e cuocete in forno a 220°.

Cuocerlo per 10 minuti circa, poi spennellate ancora con la salsa. Ripetete ancora un’altra volta lasciando il pollo altri 10 minuti.

Sfornate il pollo e lasciatolo riposare per cinque minuti prima di servirlo. Enjoy

Mirella

Se vuoi approfondire l’argomento “marinatura” clicca per leggere l’articolo “Marinate di terra e di mare “

Related posts
Ricottine al forno con Agretti e Pomodorini
01/05/2020
Torta di Riso e Verdure al Sesamo
23/04/2020
Limoni Fermentati
17/04/2020
Ricette

Brodo Giallo

curcuma

La curcuma non ha difetti

Fa bene, è allegra ed è buona.

Stemperatela in questo brodo aromatico di pollo e sarà la vostra “cura” per qualunque raffreddore..

Ingredienti per il brodo giallo alla Curcuma

500 g di pollo senza pelle
2 cipolle bionde
1 piccola costa di sedano
1 carota
1 piccola patata
qualche chiodo di garofano
un pezzetto di stecca di cannella quattro semi di cardamomo schiacciati
un cucchiaino colmo di curcuma in polvere

Procedimento per il brodo giallo alla Curcuma

Lavate le verdure, sbucciate le cipolle e steccatele con i chiodi di garofano. trasferite tutto in una pentola, aggiungete il pollo ben pulito la cannella e semi di cardamomo. portate ad ebollizione quindi schiumate la superficie. abbassate la fiamma e proseguite la cottura per almeno due ore schiumando regolarmente.
A questo punto fate leggermente intiepidire il brodo, filtratelo e prelevatene due cucchiai mescolandolo con la curcuma in polvere. quando sarà perfettamente amalgamata senza grumi miscelarla con il resto del brodo.

 

 

Related posts
Hummus take away
25/04/2020
La curcuma in cucina
08/04/2020
Crema Pasticcera senza uova alla Curcuma
08/04/2020