Tag

salute

Ricette, Uncategorized

Linguine con tonno e olive al limone

linguineTonnoOlive

Forse non tutti sanno che le erbe aromatiche e le spezie potenziano gli effetti antiossidanti dei vegetali. Secondo il British journal of nutrition infatti, solo 3 grammi di maggiorana aggiunti a 200 grammi di insalata ne quadruplicano l’effetto antiossidante!

Aggiungere erbe aromatiche o spezie come maggiorana, rosmarino, peperoncino, salvia, o più esotiche come il curry, la curcuma, il cumino, renderanno i vostri piatti molto più gustosi e colorati, oltre che salutari!

Ingredienti per Linguine con tonno e olive al limone

Per quattro persone:

  • 300 g di linguine
  • 160 g di tonno sott’olio sgocciolato
  • 80 g di olive taggiasche
  • 30 g di capperi
  • un limone
  • un mazzetto di maggiorana
  • 2 cucchiai d’olio
  • sale
  • pepe

Procedimento per Linguine con tonno e olive al limone

Dissalate i capperi, poi tritate finemente insieme alle olive e al tonno sgocciolato.

Trasferite il tutto in una ciotola e allungate con un mestolo dell’acqua di cottura della pasta e con il succo di mezzo limone.

Riunite in una tazza le foglie di maggiorana tritata finemente, due cucchiai d’olio e la scorza grattugiata del limone.

Lessate le linguine al dente in abbondante acqua.

Scolate e condite con olio e  maggiorana diluendo con poca acqua di cottura della pasta se necessario.

Distribuite la pasta nei piatti; posate nel centro la salsa di tonno olive capperi. Completate il piatto con un filo d’olio e una macinata di pepe e qualche foglioline di maggiorana.

Enjoy!!

Mirella

Related posts
Ricette per vivere bene: Gnocchi molecolari di sedano rapa
22/11/2020
Ricottine al forno con Agretti e Pomodorini
01/05/2020
Spiedini di Tonno
01/05/2020
Blog

La slot machine della salute

vitaminaDeCalcio1

Abbina gli ingredienti

Scegli le combinazioni vincenti per piatti completi, resi ancor più benefici dall’unione di ingredienti che insieme ci nutrono meglio.

Sapete che abbinare gli ingredienti in modo corretto e consapevole non solo è importante per i sapori finale ma anche per i nutrienti che un piatto può portare il nostro organismo?

Unire i giusti alimenti infatti, può aumentarne gli effetti benefici, facendoci assimilare meglio determinate sostanze nutritive.

L’esempio più noto la vitamina C che aiuta ad assorbire il ferro.

A questo si affiancano altri stratagemmi alimentari che possono rendere il nostro pasto più efficace, soprattutto laddove necessario un’attenzione specifica.

Vitamina D e Calcio

La vitamina D è fondamentale per il nostro corpo grazie alla quale infatti, esso assimila il calcio e rinforza la sua struttura.

Prodotta principalmente grazie all’ esposizione al sole previene l’osteoporosi il rachitismo.

Cibi che contengono vitamina D

vitaminaDeCalcio

I cibi che la contengono sono pochi e sono soprattutto quelli proteici animali come il pesce azzurro, il salmone, le aringhe, le uova e alcuni formaggi.

Unirla ad alimenti ricchi di calcio rende questi ultimi più preziosi.

Con cosa dobbiamo abbinare i cibi?

Spazio quindi agli abbinamenti con spinaci, rucola, cavoli, broccoli, quinoa, grano saraceno, legumi e semi (chia, lino, sesamo).

Se desideri cucinare un piatto gustoso, puoi trovare la ricetta al link che segue:

Ricetta: Insalata di salmone, spinacini, mela e avocado

insalata.salmone.spinaci.avocado

Related posts
Ricette per vivere bene: Semifreddo all’Avocado
21/01/2021
Acquafaba o Acqua Faba
06/05/2020
Pie di spinaci e feta con pasta Fillo
04/05/2020
Blog

7 chili in 7 giorni

Si parla solo di diete ma sarebbe meglio concentrarsi su un modo di nutrirsi più sano sfruttando le proprietà degli alimenti vegetali.

7 chili in 7 giorni è il film di Carlo Verdone.

Niente meglio del fortunato film di Carlo Verdone del 1986 sintetizza la follia collettiva che si ripresenta ogni anno con l’arrivo della bella stagione: come perdere nel minor tempo possibile i chili di troppo in vista della famigerata prova costume. Il copione è scritto: valzer di copertine di settimanali, inserti di quotidiani e talk show che approfondiscono il dibattito con nutrizionisti e testimonial d’eccezione pronti a sbandierare il loro metodo vincente.aaa Continue reading…

Related posts
Ricette per vivere bene: Gnocchi molecolari di sedano rapa
22/11/2020
Acquafaba o Acqua Faba
06/05/2020
Linguine con tonno e olive al limone
24/04/2020