Tag

semi lino

insalate, Ricette

Insalata di salmone, spinacini, mela e avocado

insalata.salmone.spinaci.avocado

Ingredienti per insalata di salmone:

insalata.salmone.spinaci.avocado

un trancio di salmone fresco da 300 g,

mezza mela,

mezzo avocado,

200 g di spinaci freschi,

due cucchiai di semi di girasole,

due cucchiaini di semi di lino,

mezzo limone,

mezzo lime,

due cucchiai di olio extravergine d’oliva

 

Procedimento insalata di salmone

Preparate una emulsione con il succo di lime e di limone, condite il salmone e riponetelo in frigorifero per almeno 30 minuti. Tostate i semi di girasole per un paio di minuti in una padella antiaderente. Frullate leggermente semi di lino con l’olio (non devono frantumarsi completamente ma solo rompersi leggermente). Cuocere scottando un minuto per lato il filetto di salmone e preparare nel frattempo l’avocado e la mela

Impiattate unendo spinacini, salmone, mela e avocado e semi di girasole tostati, completando con il condimento di semi di lino.

 

Leggi l’articolo nel blog: La slot machine della salute

Related posts
Ricette per vivere bene: Semifreddo all’Avocado
21/01/2021
Pie di spinaci e feta con pasta Fillo
04/05/2020
Riso Basmati con Asparagi e Fragole
01/05/2020
Blog

La slot machine della salute

vitaminaDeCalcio1

Abbina gli ingredienti

Scegli le combinazioni vincenti per piatti completi, resi ancor più benefici dall’unione di ingredienti che insieme ci nutrono meglio.

Sapete che abbinare gli ingredienti in modo corretto e consapevole non solo è importante per i sapori finale ma anche per i nutrienti che un piatto può portare il nostro organismo?

Unire i giusti alimenti infatti, può aumentarne gli effetti benefici, facendoci assimilare meglio determinate sostanze nutritive.

L’esempio più noto la vitamina C che aiuta ad assorbire il ferro.

A questo si affiancano altri stratagemmi alimentari che possono rendere il nostro pasto più efficace, soprattutto laddove necessario un’attenzione specifica.

Vitamina D e Calcio

La vitamina D è fondamentale per il nostro corpo grazie alla quale infatti, esso assimila il calcio e rinforza la sua struttura.

Prodotta principalmente grazie all’ esposizione al sole previene l’osteoporosi il rachitismo.

Cibi che contengono vitamina D

vitaminaDeCalcio

I cibi che la contengono sono pochi e sono soprattutto quelli proteici animali come il pesce azzurro, il salmone, le aringhe, le uova e alcuni formaggi.

Unirla ad alimenti ricchi di calcio rende questi ultimi più preziosi.

Con cosa dobbiamo abbinare i cibi?

Spazio quindi agli abbinamenti con spinaci, rucola, cavoli, broccoli, quinoa, grano saraceno, legumi e semi (chia, lino, sesamo).

Se desideri cucinare un piatto gustoso, puoi trovare la ricetta al link che segue:

Ricetta: Insalata di salmone, spinacini, mela e avocado

insalata.salmone.spinaci.avocado

Related posts
Ricette per vivere bene: Semifreddo all’Avocado
21/01/2021
Acquafaba o Acqua Faba
06/05/2020
Pie di spinaci e feta con pasta Fillo
04/05/2020