Acquafaba o Acqua Faba
Chi conosce la cucina vegana avrà sicuramente già sentito parlare dell’aquafaba (o aqua faba), un ingrediente prezioso che aiuta chi non consuma proteine animali a fare a meno delle uova per alcune ricette.
Che cos’è l’acquafaba?
L’acquafaba è di fatto l’acqua di cottura dei legumi, soprattutto ceci, montata a neve e utilizzata per molte preparazioni.
Come utilizzare l’acquafaba in cucina
l’aquafaba è impiegata soprattutto nella creazione di dessert, ma sbaglia chi pensa che il suo ruolo sia relegato solo alla patisserie.
Con questo ingrediente è infatti possibile realizzare ottime creme salate e completamente vegetali, come la buonissima e leggerissima maionese vegana.
Non solo, perché possiamo usare l’aquafaba anche per le nostre torte salate e per tutte le ricette che prevedono di incorporare le chiare d’uovo.
In maniera molto elementare noi possiamo sostituire questo ingrediente con la nostra acqua di legumi montata in maniera finissima.
Come si fa l’acquafaba
Oltre al liquido dei ceci (va benissimo anche l’acqua di ammollo che troviamo nelle scatolette, soluzione che ci evita di perdere tempo a cuocere i legumi e a filtrarli) ottimo anche quello di fagioli bianchi, molto usato in America per le salse salad dressing, quelle che danno sapore e colore anche alla più light delle insalate.
Mirella