Se mangio insalata ingrasso!!
Se mangio l’insalata ingrasso!!
L’insalata è il piatto snellente per eccellenza. Eppure in alcuni casi può essere causa di gonfiori addominali e nel tempo di sovrappeso.
Insalata: causa di gonfiori e sovrappeso?
Le risposte sono più di una, a partire dall’ eccesso di olio o dall’ impiego di salse ricche di calorie che possono trasformare un insieme di ingredienti light in un mix con più calorie di un piatto di pasta ragù.
Questo è facile da comprendere, invece una cosa che in pochi sanno e molte persone fanno fatica digerire le verdure crude, insalate comprese.
La cellulosa
La colpa è della grande quantità di cellulosa, una fibra insolubile che contengono e che può infiammare l’intestino sensibile (colite, intolleranze alimentari…)
Per elaborare la cellulosa è infatti necessario un enzima prodotto naturalmente dal nostro organismo, che in alcune persone è carente o del tutto assente.
Un intestino infiammato, rallenta il metabolismo
Inoltre nel tempo, un intestino infiammato fatica sempre più ad assimilare le sostanze necessarie per i processi metabolici. Così il metabolismo rallenta e si accumula anche grasso.
Quindi, cosa fare per evitare i gonfiori?
Ciò non significa che le fibre vadano eliminate dalla dieta, ma occorre semplicemente ottenerle da ortaggi cotti e consumare l’insalata occasionalmente in modiche quantità, meglio ancora se mescolando qualche fogliolina cruda o dei germogli a verdure cotte.
Se desideri cucinare un piatto gustoso, puoi trovare la ricetta al link che segue: