Tag

zucchero di canna

Ricette

Crema di Riso con Frutta

CremaDiRisoconFrutta

La crema di riso è un dolce al cucchiaio semplicissimo e veloce da preparare. Una ricetta antica, semplice e con un gusto morbido e cremoso. Un dolce perfetto per una merenda veloce o per un momento di relax in compagnia soprattutto se abbinata a frutta di stagione.

Si utilizza il riso Originario la cui caratteristica principale è la scarsa tenuta in cottura e questo lo rende perfetto per tutte le preparazioni nelle quali il riso è ingrediente di base, ad esempio nei dolci. Per ottenere buoni risultati, lascialo bollire nel latte per più di 15 minuti.

Ingredienti per la Crema di Riso con Frutta

Per quattro bicchieri:

  • 400 g di fragole
  • 60 g di riso originario
  • 60 ml di latte
  • 4 cucchiaini di zucchero di canna
  • una mela
  • vaniglia
  • limone
  • menta 

Procedimento per la Crema di Riso con Frutta

Cuocete il riso con 180 g di acqua, facendolo sobbollire finché non avrà assorbito tutta l’acqua. Aggiungete quindi il latte, un pezzetto di vaniglia, una scorza di limone e cuocete finché non diventa una crema, infine frullate tutto con 2 cucchiaini di zucchero e 150 g di acqua.

Fate raffreddare.

Frullate le fragole (tenenete da parte 4) con altri 2 cucchiaini di zucchero e un cucchiaio di succo di limone. Tagliate a dadini la mela e le fragole tenute da parte.

Mettete sul fondo dei bicchieri metà dei dadini di mela e qualche spicchio di fragola, poi versate la crema di riso e il frullato di  fragola; completate con la frutta rimasta e ciuffetti di menta.

Enjoy!!

Mirella

Related posts
Ricette per vivere bene: Semifreddo all’Avocado
21/01/2021
Riso Basmati con Asparagi e Fragole
01/05/2020
Hummus take away
25/04/2020
dolci, Ricette

Aspic di Frutti di Bosco al Moscato

AspicFruttiDiBosco

A volte qualche chilo di troppo sulla bilancia può scoraggiare e sminuire l’entusiasmo che accompagna la pianificazione di un pranzo, una merenda o semplicemente un dolce, anche perché si associa sempre l’idea di pranzo e di dolce alle calorie.

Le soluzioni culinarie non mancano, anzi, si sono moltiplicate dando vita a dolci leggeri, con poche calorie e un apporto nutrizionale inferiore rispetto ai dolci tradizionali, o ancora dolci senza glutine, dolci vegani…

Se, dunque, le calorie sono un problema, ma la voglia di preparare qualche cosa di dolce per la Pasqua che arriva non manca, ecco una proposta per una festa golosa anche con poche calorie.

Ingredienti per Aspic di Frutti di Bosco al Moscato

  • 1 arancia
  • 400 grammi frutti di bosco
  • 14 grammi gelatina in fogli
  • 3 ml vino moscato
  • 300 ml succo di mela
  • q.b. zucchero di canna

Procedimento per Aspic di Frutti di Bosco al Moscato

  1. Immergi la gelatina in una ciotola di acqua fredda per 10 minuti. Intanto lava velocemente le fragole sotto acqua fredda corrente. Elimina la corona di foglioline e tagliale a metà o in quarti (dipende dalle dimensioni). Falle asciugare stese su della carta da cucina. Lava un’arancia o un limone, ricava metà della scorza e tagliala a listarelle molto sottili.
  2. Scalda100 ml di succo di mela con 1 cucchiaio di zucchero e la scorza d’agrume. Aggiungi la gelatina sgocciolata e strizzata e falla sciogliere, mescolando. Unisci il succo di mela rimasto e il vino Moscato e mescola ancora.
  3. Versa poca gelatina in uno stampo (suggerisco in silicone) e metti in frigo per 20 minuti. Disponi nello stampo metà delle fragole, coprile con metà della gelatina rimasta e trasferiscila in frigo per 20 minuti. Completa con le fragole e la gelatina rimaste e fai riposare in frigorifero per 6 ore.

Sforma l’aspic in un piatto da portata e decora, a piacere, con qualche fragola a spicchi e fettine dell’agrume utilizzato.

Ho provato a fare delle piccolissime monoporzioni… fantastici bocconi… Enjoy

Mirella

Related posts
Riso Basmati con Asparagi e Fragole
01/05/2020
Crema di Riso con Frutta
23/04/2020
Marinate di terra e di mare
06/04/2020
dolci, Ricette

Biscotti con Fiocchi d’Avena e Noci

BiscottiFiocchiAvena

Se per colazione vi preparate una bella ciotola con fiocchi d’avena e noci, più altra frutta secca e magari una bella spolverata di cacao, ecco che vi assicurerete un’ottima dose di ferro e di rame. Questi sono due “amici” inseparabili che agiscono nella formazione dell’emoglobina, la molecola che “trasporta” l’ossigeno alle cellule. Oltre alle noci e al cacao, gli alimenti più ricchi di rame sono fegato bovino molluschi, avocado, germe di grano; mentre il ferro è ben rappresentato nelle carni, nel pesce e nelle uova e in altri alimenti come i fiocchi.

Ingredienti per Biscotti con Fiocchi d’Avena e Noci

  • Noci (sgusciate) 90g
  • Fiocchi d’avena 50g
  • Farina 150g
  • olio 60g
  • Zucchero di canna 50g
  • Uova 1

Acqua per impastare

Procedimento per Biscotti con Fiocchi d’Avena e Noci

Sminuzzare le noci, raccoglietele nella ciotola in cui impasterete. Aggiungete la farina, i fiocchi d’avena e lo zucchero di canna e mescolate tutti gli ingredienti. Aggiungete infine l’uovo e l’olio e impastate energicamente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Stendete l’impasto fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm, dopo di che ricavate quanti più biscotti potete, scegliendo le forme che più preferite. Infornate in una teglia con carta da forno in forno statico  a 180° per circa 20 25 minuti.

Consiglio: potete aggiungere nell’impasto,  della cannella in polvere, dello zenzero, del cacao….. a piacere

 

Related posts
Ricette per vivere bene: Semifreddo all’Avocado
21/01/2021
Ricette per vivere bene: Patè di funghi, noci e cannellini
10/12/2020
Acquafaba o Acqua Faba
06/05/2020